Le foto ingannevoli possono rappresentare un notevole ostacolo nel marketing di qualsiasi hotel o struttura ricettiva.
Ecco come le foto possono influenzare sulle prenotazioni e le recensioni: le migliori pratiche per investire nel marketing visivo.
- Aspettative vs. Realtà:
Quando si utilizzano obiettivi grandangolari per far sembrare spaziosa una piccola camera da letto, si creano aspettative irrealistiche. Quando gli ospiti arrivano e trovano uno spazio angusto, ne rimangono delusi. Questa discrepanza è un modo sicuro per attirare recensioni negative.
- Immagini di scarsa qualità
Le immagini di scarsa qualità, e magari anche storte, che non rendono ben comprensibili le stanze, creano un forte dubbio nei clienti e quindi preferiscono guardare altre strutture che possidono immaginni che rappresentano bene la struttura e che si mostrano come sono in modo professionale.
- Problemi di Fiducia:
I clienti apprezzano l’onestà. Se si sentono ingannati da foto che sovrastimano le dimensioni o la qualità di una stanza, la loro fiducia nel tuo marchio diminuisce. Questo può portare a recensioni pungenti che sottolineano la mancanza di trasparenza, scoraggiando i futuri clienti.
- Danno alla Reputazione:
Anche se le immagini sembrano esteticamente piacevoli, devono rappresentare accuratamente ciò che offri. Visuali ingannevoli possono danneggiare la tua reputazione molto più di foto scattate male ma oneste. Feedback negativi costanti riguardo immagini ingannevoli inevitabilmente danneggeranno la tua credibilità e le conseguenti successive mancate prenotazioni.
- Soddisfazione del Cliente:
In definitiva, i clienti cercano soddisfazione e valore per il loro denaro. Immagini gonfiate possono far sentire i clienti defraudati, spingendoli a condividere la loro insoddisfazione online. Rappresentazioni realistiche e oneste possono aiutare a gestire le aspettative e migliorare la soddisfazione complessiva.
Mentre le immagini di alta qualità sono cruciali, assicurarsi che rappresentino la realtà è altrettanto importante per mantenere la fiducia e la soddisfazione dei clienti. E questo un fotografo per hotel lo sa molto bene. Non investire in un fotografo professionista non è un risparmio ma un danno economico per le mancate prenotazioni ed i conseguenti introiti.
Ecco un articolo su Tripadvisor di un cliente che ha visto foto non veritiere di un hotel.
Risorse Visive Complete
Dotare il tuo hotel di una suite di risorse visive:
- Foto di Interni ed Esterni: Mostra tutte le aree del tuo hotel.
- Vedute Aeree: Fornisci una prospettiva più ampia dei dintorni.
- Foto a 360 Gradi: Queste immagini immersive permettono agli ospiti di esplorare virtualmente il tuo hotel.
- Fotografia Narrativa: Cattura l’esperienza di soggiornare nel tuo hotel.
- Risoluzione ottimizzata: Garantisce chiarezza sia per il web e per la stampa.
- Tour Virtuali:
Integra immagini a 360 gradi su piattaforme come Google Maps e siti di prenotazione per offrire tour realistici del tuo hotel, migliorando la visibilità e la fiducia degli ospiti. - Video per sito web e social:
I video sono sempre più attrattivi per le persone e tendono a guardarli di più sui social. Per questo sono premiati e diffondono il tuo brand. - File Ottimizzati: Adattati per siti di prenotazione OTA Booking, Airbnb, etc, siti web, social media e stampa.